ZAP 2020… uno strano 25 aprile.
ZAP è Zona Altamente Partigiana. Dal 2007 facciamo memoria, il 25 Aprile, dei Partigiani che con la loro lotta, talvolta anche a prezzo della vita, ci hanno restituito la Libertà.
ZAP è un momento di festa e di riflessione alle Piagge, periferia di Firenze, che vuole mantenere alto il senso del 25 Aprile come data simbolo per tutti quelli che si oppongono al fascismo, al razzismo e all’intolleranza.
Dalla prima edizione alcuni appuntamenti sono diventati irrinunciabili: la biciclettata partigiana nei luoghi simbolo della Resistenza, la pastasciutta rossa a pranzo per tutti,
Musiche e parole resistenti e da qualche anno il Premio resistente, che la Comunità delle Piagge assegna ad una persona, realtà o associazione che con impegno, perseveranza
e coerenza cerca di vivere e difendere i valori della Costituzione.
Quest’anno il Covid-19 ci ha imposto di rinunciare ai momenti di incontro e condivisione ai quali siamo così affezionati. Abbiamo pensato dunque di creare una “pagina” nella quale poter ascoltare, leggere, guardare comunque i nostri contributi in attesa di ricominciare a incontrarci anche da vicino. Solo insieme, uniti, può infatti esserci
ORA E SEMPRE RESISTENZA.
Ecco la nostra ZAP 2020…
Musica
ZAP Zona Altamente Partigiana 25 aprile 2025
Fanno il deserto e lo chiamano tregua
Centro Sociale Il Pozzo - Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze Sabato 15 marzo ore 18 Alessandro Santoro dialoga con Francesco Fantuzzi autore del saggio La società dell'emergenza.
Il lavoro non si cancella
Sabato 22 marzo 2025 ore 17 Centro Sociale Il Pozzo Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze edizioniPIAGGE in collaborazione con il MMAB (Montelupo Museo Archivio e Biblioteca) Presenta IL LAVORO NON SI CANCELLA Racconti di Vilma Bertagna - Vincenzo Cipriani - Rosario...
La Zingana domenica grassa
Domenica grassa 2 marzo 2025 ore 17 Centro Sociale Il Pozzo Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze ZINGANA Ovvero lo sposalizio di Goro con la Lena e Tonio Cozzone Rappresentazione rituale di fine carnevale della tradizione contadina in Valdisieve Ingresso libero
Presidio di memoria e di giustizia per la strage di migranti a Cutro
Il 26 febbraio 2025 nel secondo anniversario della morte di 94 migranti ci troveremo alle ore 18 in piazza del Carmine per fare memoria e chiedere giustizia per la strage di Cutro, ci saranno interventi di Tomaso Montanari ( Ass. 11 Agosto) Anna Brambilla (ASGI) e di...
Chi è Donald Trump? Ce lo racconta Stefano Massini domenica 26 gennaio alle Piagge
Come si diventa Donald Trump? Ce lo racconta Stefano Massini domenica 26 gennaio al centro sociale Il Pozzo, uno degli eventi promosso in occasione del trentennale della Comunità delle Piagge. L’appuntamento è per le 18 in Piazza Alpi-Hrovatin, l’ingresso è libero....
Natale 2024 alle Piagge
NATALE… rinasce la Speranza Nel primo Natale alle Piagge, su una grande stella poggiata sul tetto di una delle navi c’era scritto: alle Piagge rinasce la speranza. Ogni Natale successivo vissuto insieme abbiamo provato a restituirci e ritrovare in noi questa concreta...
Pinocchio dalla testa ai piedi alla Biblioteca delle oblate
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo 24 Firenze 1 dicembre ore 16 Sezione ragazzi Lettura dell'albo illustrato ispirato ai personaggi della fiaba di Collodi che ci permette di esplorare i temi dell'amicizia, l'identità e la crescita personale . A seguire...
In cerca di Franco Basaglia. Domenica 24 a San Casciano con Vanessa Roghi
"La libertà è terapeutica / La verità è rivoluzionaria. In cerca di Franco Basaglia dagli archivi della follia" è il titolo della conferenza-spettacolo, di e con Vanessa Roghi, che si terrà alle 17 di domenica 24 novembre al Teatro Niccolini di San Casciano....
Contro lo sfruttamento gli agrumi di Rosarno alle Piagge. Hai tempo fino al 30 novembre per il tuo ordine. Ci contiamo!
Siamo il Collettivo giovani della Comunità delle Piagge, vi scriviamo per rendervi partecipi dell'ordinazione di: arance, clementine e limoni dell'associazione SOS Rosarno. Se vuoi ordinare subito clicca qui...
Che bella compagnia – Reading dal libro e canzoni dal vivo di Fabrizio De André
La Comunità delle Piagge e edizioniPIAGGE ti invitano a CHE BELLA COMPAGNIA, reading con letture dal libro di Romano Giuffrida e canzoni dal vivo di Fabrizio De André. Ingresso gratuito. Centro Sociale Il Pozzo - Piazza Alpi e Hrovatin Le Piagge Firenze. Venerdì 21...
Gkn, “Lavoro e futuro”, venerdì 14 camminata da San Miniato al Monte a piazza Indipendenza
"Lavoro e futuro, camminiamo insieme per non stare fermi" è il titolo della camminata di solidarietà ai lavoratori della Gkn in sciopero della fame organizzata dalla Comunità dell’Isolotto e dalla Comunità delle Piagge con la partecipazione di padre Bernardo Gianni e...
“La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè alle Piagge venerdì 14 giugno
Il capolavoro di Fabrizio De Andrè "La Buona Novella" sarà eseguito integralmente dal gruppo musicale Il Banchetto, venerdì 14 giugno alle ore 21, presso il Centro sociale Il Pozzo delle Piagge, in piazza Alpi-Hrovatin. Appuntamento per chi vorrà alle ore 19.30 con...
Mediazione familiare e risoluzione dei conflitti. Ecco come accedere al servizio gratuito e riservato attivo alle Piagge
Un servizio gratuito e riservato per mediare i conflitti in famiglia, nel rapporto di coppia o tra genitori e figli. Ad offrirlo è l'associazione Il Muretto delle Piagge grazie alla mediatrice famigliare dottoressa Francesca Casini. Per fissare un appuntamento basta...
Sinodo, il contributo dei Preti Operai il 3 maggio alle Piagge
"Nella crisi in atto: Chiesa e mondo del lavoro" è il titolo dell'incontro in cui verrà presentato il documento "Il nostro sguardo" preparato dai Preti Operai e consegnato come contributo al Cammino Sinodale delle Chiese in corso nel paese. Ad organizzare l'evento...
ZAP, Zona Altamente Partigiana 2024
25 Aprile 2024 ZAP Zona Altamente Partigiana Centro Sociale Il Pozzo p.zza I. Alpi e M. Hrovatin – Le Piagge - Firenze ore 9,30 - Camminata Antifascista - da Peretola alle Piagge passando per Brozzi i luoghi della memoria del nostro quartiere con testimonianze e...
La Comunità delle Piagge solidale con Valentina Mira e il suo “Dalla stessa parte mi troverai”
Valentina Mira, giovane autrice che nel dicembre 2022 ha pubblicato con EdizioniPIAGGE "Per scaldarci noi", è negli ultimi giorni vittima di un vero e proprio attacco mediatico da parte di un drappello di agguerriti esponenti della destra al governo e di un nutrito...
“Un mare di porti lontani”, il 7 aprile al Pozzo
Domenica 7 Aprile ore 20.30 alla Comunità delle Piagge - c/o Centro Sociale Il Pozzo - P.za Alpi e Hrovatin n.2 Proiezione del Film -Documentario UN MARE DI PORTI LONTANI di Marco Daffra Omaggio di verità per chi tende le mani ai naufraghi del Mediterraneo Sarà...
Il calendario degli appuntamenti pasquali
Ecco il calendario di tutti gli appuntamenti pasquali della comunità.
Eli il mago delle bici, il martedì al Pozzo
Eli è il mago delle bici, le aggiusta, le sistema, le rende più belle e scorrevoli, pronte per accompagnarvi nei vostri spostamenti ecologici nel quartiere e in città. Lo trovate il martedì pomeriggio al laboratorio meccanico dietro al Centro sociale Il Pozzo, oppure...
Parole
ZAP Zona Altamente Partigiana 25 aprile 2025
Fanno il deserto e lo chiamano tregua
Centro Sociale Il Pozzo - Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze Sabato 15 marzo ore 18 Alessandro Santoro dialoga con Francesco Fantuzzi autore del saggio La società dell'emergenza.
Il lavoro non si cancella
Sabato 22 marzo 2025 ore 17 Centro Sociale Il Pozzo Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze edizioniPIAGGE in collaborazione con il MMAB (Montelupo Museo Archivio e Biblioteca) Presenta IL LAVORO NON SI CANCELLA Racconti di Vilma Bertagna - Vincenzo Cipriani - Rosario...
La Zingana domenica grassa
Domenica grassa 2 marzo 2025 ore 17 Centro Sociale Il Pozzo Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze ZINGANA Ovvero lo sposalizio di Goro con la Lena e Tonio Cozzone Rappresentazione rituale di fine carnevale della tradizione contadina in Valdisieve Ingresso libero
Presidio di memoria e di giustizia per la strage di migranti a Cutro
Il 26 febbraio 2025 nel secondo anniversario della morte di 94 migranti ci troveremo alle ore 18 in piazza del Carmine per fare memoria e chiedere giustizia per la strage di Cutro, ci saranno interventi di Tomaso Montanari ( Ass. 11 Agosto) Anna Brambilla (ASGI) e di...
Chi è Donald Trump? Ce lo racconta Stefano Massini domenica 26 gennaio alle Piagge
Come si diventa Donald Trump? Ce lo racconta Stefano Massini domenica 26 gennaio al centro sociale Il Pozzo, uno degli eventi promosso in occasione del trentennale della Comunità delle Piagge. L’appuntamento è per le 18 in Piazza Alpi-Hrovatin, l’ingresso è libero....
Natale 2024 alle Piagge
NATALE… rinasce la Speranza Nel primo Natale alle Piagge, su una grande stella poggiata sul tetto di una delle navi c’era scritto: alle Piagge rinasce la speranza. Ogni Natale successivo vissuto insieme abbiamo provato a restituirci e ritrovare in noi questa concreta...
Pinocchio dalla testa ai piedi alla Biblioteca delle oblate
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo 24 Firenze 1 dicembre ore 16 Sezione ragazzi Lettura dell'albo illustrato ispirato ai personaggi della fiaba di Collodi che ci permette di esplorare i temi dell'amicizia, l'identità e la crescita personale . A seguire...
In cerca di Franco Basaglia. Domenica 24 a San Casciano con Vanessa Roghi
"La libertà è terapeutica / La verità è rivoluzionaria. In cerca di Franco Basaglia dagli archivi della follia" è il titolo della conferenza-spettacolo, di e con Vanessa Roghi, che si terrà alle 17 di domenica 24 novembre al Teatro Niccolini di San Casciano....
Contro lo sfruttamento gli agrumi di Rosarno alle Piagge. Hai tempo fino al 30 novembre per il tuo ordine. Ci contiamo!
Siamo il Collettivo giovani della Comunità delle Piagge, vi scriviamo per rendervi partecipi dell'ordinazione di: arance, clementine e limoni dell'associazione SOS Rosarno. Se vuoi ordinare subito clicca qui...
Che bella compagnia – Reading dal libro e canzoni dal vivo di Fabrizio De André
La Comunità delle Piagge e edizioniPIAGGE ti invitano a CHE BELLA COMPAGNIA, reading con letture dal libro di Romano Giuffrida e canzoni dal vivo di Fabrizio De André. Ingresso gratuito. Centro Sociale Il Pozzo - Piazza Alpi e Hrovatin Le Piagge Firenze. Venerdì 21...
Gkn, “Lavoro e futuro”, venerdì 14 camminata da San Miniato al Monte a piazza Indipendenza
"Lavoro e futuro, camminiamo insieme per non stare fermi" è il titolo della camminata di solidarietà ai lavoratori della Gkn in sciopero della fame organizzata dalla Comunità dell’Isolotto e dalla Comunità delle Piagge con la partecipazione di padre Bernardo Gianni e...
“La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè alle Piagge venerdì 14 giugno
Il capolavoro di Fabrizio De Andrè "La Buona Novella" sarà eseguito integralmente dal gruppo musicale Il Banchetto, venerdì 14 giugno alle ore 21, presso il Centro sociale Il Pozzo delle Piagge, in piazza Alpi-Hrovatin. Appuntamento per chi vorrà alle ore 19.30 con...
Mediazione familiare e risoluzione dei conflitti. Ecco come accedere al servizio gratuito e riservato attivo alle Piagge
Un servizio gratuito e riservato per mediare i conflitti in famiglia, nel rapporto di coppia o tra genitori e figli. Ad offrirlo è l'associazione Il Muretto delle Piagge grazie alla mediatrice famigliare dottoressa Francesca Casini. Per fissare un appuntamento basta...
Sinodo, il contributo dei Preti Operai il 3 maggio alle Piagge
"Nella crisi in atto: Chiesa e mondo del lavoro" è il titolo dell'incontro in cui verrà presentato il documento "Il nostro sguardo" preparato dai Preti Operai e consegnato come contributo al Cammino Sinodale delle Chiese in corso nel paese. Ad organizzare l'evento...
ZAP, Zona Altamente Partigiana 2024
25 Aprile 2024 ZAP Zona Altamente Partigiana Centro Sociale Il Pozzo p.zza I. Alpi e M. Hrovatin – Le Piagge - Firenze ore 9,30 - Camminata Antifascista - da Peretola alle Piagge passando per Brozzi i luoghi della memoria del nostro quartiere con testimonianze e...
La Comunità delle Piagge solidale con Valentina Mira e il suo “Dalla stessa parte mi troverai”
Valentina Mira, giovane autrice che nel dicembre 2022 ha pubblicato con EdizioniPIAGGE "Per scaldarci noi", è negli ultimi giorni vittima di un vero e proprio attacco mediatico da parte di un drappello di agguerriti esponenti della destra al governo e di un nutrito...
“Un mare di porti lontani”, il 7 aprile al Pozzo
Domenica 7 Aprile ore 20.30 alla Comunità delle Piagge - c/o Centro Sociale Il Pozzo - P.za Alpi e Hrovatin n.2 Proiezione del Film -Documentario UN MARE DI PORTI LONTANI di Marco Daffra Omaggio di verità per chi tende le mani ai naufraghi del Mediterraneo Sarà...
Il calendario degli appuntamenti pasquali
Ecco il calendario di tutti gli appuntamenti pasquali della comunità.
Eli il mago delle bici, il martedì al Pozzo
Eli è il mago delle bici, le aggiusta, le sistema, le rende più belle e scorrevoli, pronte per accompagnarvi nei vostri spostamenti ecologici nel quartiere e in città. Lo trovate il martedì pomeriggio al laboratorio meccanico dietro al Centro sociale Il Pozzo, oppure...
Video e immagini
ZAP Zona Altamente Partigiana 25 aprile 2025
Fanno il deserto e lo chiamano tregua
Centro Sociale Il Pozzo - Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze Sabato 15 marzo ore 18 Alessandro Santoro dialoga con Francesco Fantuzzi autore del saggio La società dell'emergenza.
Il lavoro non si cancella
Sabato 22 marzo 2025 ore 17 Centro Sociale Il Pozzo Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze edizioniPIAGGE in collaborazione con il MMAB (Montelupo Museo Archivio e Biblioteca) Presenta IL LAVORO NON SI CANCELLA Racconti di Vilma Bertagna - Vincenzo Cipriani - Rosario...
La Zingana domenica grassa
Domenica grassa 2 marzo 2025 ore 17 Centro Sociale Il Pozzo Piazza Alpi e Hrovatin 2 Firenze ZINGANA Ovvero lo sposalizio di Goro con la Lena e Tonio Cozzone Rappresentazione rituale di fine carnevale della tradizione contadina in Valdisieve Ingresso libero
Presidio di memoria e di giustizia per la strage di migranti a Cutro
Il 26 febbraio 2025 nel secondo anniversario della morte di 94 migranti ci troveremo alle ore 18 in piazza del Carmine per fare memoria e chiedere giustizia per la strage di Cutro, ci saranno interventi di Tomaso Montanari ( Ass. 11 Agosto) Anna Brambilla (ASGI) e di...
Chi è Donald Trump? Ce lo racconta Stefano Massini domenica 26 gennaio alle Piagge
Come si diventa Donald Trump? Ce lo racconta Stefano Massini domenica 26 gennaio al centro sociale Il Pozzo, uno degli eventi promosso in occasione del trentennale della Comunità delle Piagge. L’appuntamento è per le 18 in Piazza Alpi-Hrovatin, l’ingresso è libero....
Natale 2024 alle Piagge
NATALE… rinasce la Speranza Nel primo Natale alle Piagge, su una grande stella poggiata sul tetto di una delle navi c’era scritto: alle Piagge rinasce la speranza. Ogni Natale successivo vissuto insieme abbiamo provato a restituirci e ritrovare in noi questa concreta...
Pinocchio dalla testa ai piedi alla Biblioteca delle oblate
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo 24 Firenze 1 dicembre ore 16 Sezione ragazzi Lettura dell'albo illustrato ispirato ai personaggi della fiaba di Collodi che ci permette di esplorare i temi dell'amicizia, l'identità e la crescita personale . A seguire...
In cerca di Franco Basaglia. Domenica 24 a San Casciano con Vanessa Roghi
"La libertà è terapeutica / La verità è rivoluzionaria. In cerca di Franco Basaglia dagli archivi della follia" è il titolo della conferenza-spettacolo, di e con Vanessa Roghi, che si terrà alle 17 di domenica 24 novembre al Teatro Niccolini di San Casciano....
Contro lo sfruttamento gli agrumi di Rosarno alle Piagge. Hai tempo fino al 30 novembre per il tuo ordine. Ci contiamo!
Siamo il Collettivo giovani della Comunità delle Piagge, vi scriviamo per rendervi partecipi dell'ordinazione di: arance, clementine e limoni dell'associazione SOS Rosarno. Se vuoi ordinare subito clicca qui...
Che bella compagnia – Reading dal libro e canzoni dal vivo di Fabrizio De André
La Comunità delle Piagge e edizioniPIAGGE ti invitano a CHE BELLA COMPAGNIA, reading con letture dal libro di Romano Giuffrida e canzoni dal vivo di Fabrizio De André. Ingresso gratuito. Centro Sociale Il Pozzo - Piazza Alpi e Hrovatin Le Piagge Firenze. Venerdì 21...
Gkn, “Lavoro e futuro”, venerdì 14 camminata da San Miniato al Monte a piazza Indipendenza
"Lavoro e futuro, camminiamo insieme per non stare fermi" è il titolo della camminata di solidarietà ai lavoratori della Gkn in sciopero della fame organizzata dalla Comunità dell’Isolotto e dalla Comunità delle Piagge con la partecipazione di padre Bernardo Gianni e...
“La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè alle Piagge venerdì 14 giugno
Il capolavoro di Fabrizio De Andrè "La Buona Novella" sarà eseguito integralmente dal gruppo musicale Il Banchetto, venerdì 14 giugno alle ore 21, presso il Centro sociale Il Pozzo delle Piagge, in piazza Alpi-Hrovatin. Appuntamento per chi vorrà alle ore 19.30 con...
Mediazione familiare e risoluzione dei conflitti. Ecco come accedere al servizio gratuito e riservato attivo alle Piagge
Un servizio gratuito e riservato per mediare i conflitti in famiglia, nel rapporto di coppia o tra genitori e figli. Ad offrirlo è l'associazione Il Muretto delle Piagge grazie alla mediatrice famigliare dottoressa Francesca Casini. Per fissare un appuntamento basta...
Sinodo, il contributo dei Preti Operai il 3 maggio alle Piagge
"Nella crisi in atto: Chiesa e mondo del lavoro" è il titolo dell'incontro in cui verrà presentato il documento "Il nostro sguardo" preparato dai Preti Operai e consegnato come contributo al Cammino Sinodale delle Chiese in corso nel paese. Ad organizzare l'evento...
ZAP, Zona Altamente Partigiana 2024
25 Aprile 2024 ZAP Zona Altamente Partigiana Centro Sociale Il Pozzo p.zza I. Alpi e M. Hrovatin – Le Piagge - Firenze ore 9,30 - Camminata Antifascista - da Peretola alle Piagge passando per Brozzi i luoghi della memoria del nostro quartiere con testimonianze e...
La Comunità delle Piagge solidale con Valentina Mira e il suo “Dalla stessa parte mi troverai”
Valentina Mira, giovane autrice che nel dicembre 2022 ha pubblicato con EdizioniPIAGGE "Per scaldarci noi", è negli ultimi giorni vittima di un vero e proprio attacco mediatico da parte di un drappello di agguerriti esponenti della destra al governo e di un nutrito...
“Un mare di porti lontani”, il 7 aprile al Pozzo
Domenica 7 Aprile ore 20.30 alla Comunità delle Piagge - c/o Centro Sociale Il Pozzo - P.za Alpi e Hrovatin n.2 Proiezione del Film -Documentario UN MARE DI PORTI LONTANI di Marco Daffra Omaggio di verità per chi tende le mani ai naufraghi del Mediterraneo Sarà...
Il calendario degli appuntamenti pasquali
Ecco il calendario di tutti gli appuntamenti pasquali della comunità.
Eli il mago delle bici, il martedì al Pozzo
Eli è il mago delle bici, le aggiusta, le sistema, le rende più belle e scorrevoli, pronte per accompagnarvi nei vostri spostamenti ecologici nel quartiere e in città. Lo trovate il martedì pomeriggio al laboratorio meccanico dietro al Centro sociale Il Pozzo, oppure...