Notizie e prossimi eventi
Orario estivo Messa delle Piagge ore 10.30 al Centro sociale Il Pozzo
Pioggia di premi per “C’è stato forse un tempo”, di Massimo Caponnetto – edizioniPIAGGE
Non solo un fitto tour di date di presentazione, in tutta Italia (trovi qui le prossime date), per il libro di Massimo Caponetto ed edito da edizioniPIAGGE "C'è stato forse un tempo", ma anche...
“Cartoline dai Monti di Luna”, il 12 maggio alle Piagge
Sarà presentato venerdì 12 maggio alle Piagge il volume "Cartoline dai Monti di Luna, racconti di marmo, anarchia e cammini apuani" curato da Stefano De Martin con fotografie di Corrada Onorifico Un...
Premio Resistente 2023, il messaggio di ringraziamento di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir alla Comunità delle Piagge
Il 25 aprile scorso il Premio Resistente 2023, indetto dalla Comunità delle Piagge in occasione della Zona Altamente Partigiana che celebra la giornata della Liberazione dai fascismi, è andato a...
All’asta la chitarra di Federico Fiumani a sostegno della Comunità delle Piagge. Appuntamento venerdì 5 aprile alle 21
Tra le canzoni più popolari troviamo Siberia, Labbra blu, L'odore delle rose, Gennaio e Amsterdam. Le ha scritte, suonate e cantate Federico Fiumani con i Diaframma. E insieme a tante altre saranno...
#PiaggeNelMondo: inarrestabile il tour di presentazioni di “C’è stato forse un tempo”, scritto da Massimo Caponnetto per edizioniPIAGGE
“C’e stato forse un tempo“, scritto da Massimo Caponnetto, è in arrivo in Puglia, per un tour di 12 date di presentazione (+2 in Toscana/Lazio il 26 maggio). Il libro racconta con delicatezza e...
Torna il Camminalibro di edizioniPiagge, sabato 29 a Fiesole. Come partecipare
Torna il Camminalibro "Passeggiate da leggere tutte d'un fiato" di edizioniPiagge. Appuntamento tra Fiesole e l'Olmo sabato 29 aprile. Un'occasione per conoscere, camminando, le parole importanti e...
Arte alle Piagge sbarca “San’azione”, la mostra itinerante. Come vederla dal 6 maggio all’11 giugno
San’azione è una mostra itinerante che si terrà dal 6 maggio all'11 giugno 2023 nei luoghi delle Piagge: da “La Nave” di via della Sala agli spazi della Comunità in piazza Alpi-Hrovatin....
#PiaggeNelMondo: inarrestabile il tour in tutta Italia di “C’è stato forse un tempo”, il libro di Massimo Caponnetto edito da edizioniPiagge!
Prosegue a vele spiegate il tour di presentazioni del libro edito da edizioniPiagge e scritto da Massimo Caponnetto, “C’è stato forse un tempo”. Ecco il calendario aggiornato: chi può venga a...
“Per non essere sudditi”, il nuovo libro di edizioniPiagge dedicato ai principi della Costituzione, sarà presentato il 25 aprile alle 17 alle Piagge
Il nuovo libro edito da edizioniPiagge è "𝐏𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐝𝐝𝐢𝐭𝐢 - 𝐃𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞", di Beniamino Deidda, in collaborazione con Il Gruppo di Bagno a Ripoli per...
ZAP 2023: festeggiamo insieme il 25 aprile!
Eccoci al consueto appuntamento con ZAP - Zona Altamente Partigiana - che ogni 25 aprile si tiene presso la Comunità delle Piagge, in Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2, per festeggiare tutti...
Zap 2023, Cercando una strada per fermare la guerra, il 24 aprile a Peretola con Nello Scavo e Mario Primicerio
"Cercando una strada per fermare la guerra" è il titolo dell'iniziativa che vedrà protagonisti Nello Scavo, inviato di Avvenire in Ucraina, e Mario Primicerio, ex sindaco di Firenze ma soprattutto...
15 aprile dalle 18 aperitivo di autofinanziamento per il progetto culturale San’azione presso IL GERMINALE e proiezione del film MIGRAZIONI a seguire
"San'azione" è il titolo del nuovo progetto culturale de ilPrisma, in collaborazione con la curatrice Angelika Stepken. Dodici artisti indagano lo spazio semi-pubblico e pubblico de Le Piagge, più...
INDIGNATI – Prediche di Savonarola, torna in scena al Teatro La Fiaba (Isolotto) Martedì 18 aprile alle 21
“Indignati. Le prediche di Girolamo Savonarola”, torna in scena MARTEDì 18 APRILE ALLE 21 AL TEATRO LA FIABA (Via delle Mimose 12, Firenze - Quartiere Isolotto). Lo spettacolo, del drammaturgo...
Al Germinale si balla! Dal 17 aprile corsi gratuiti di Salsa, Merengue e Bachata
Un corso gratuito di balli caraibici, dalla Rumba alla Salsa, passando per la Bachata e il Merengue e arrivare al Son e al Cha cha cha. Tutti i lunedì alle 21 a partire dal 17 aprile presso lo...
No al Cpr in Toscana, lunedì 17 aprile assemblea a Firenze
La società civile toscana si mobilità contro l'apertura di un Centro di permanenza per i rimpatri e dialoga con le istituzioni, rilanciando l'impegno per una politica migratoria e di accoglienza...
Pasqua 2023: gli appuntamenti con la spiritualità
Di seguito riportiamo il calendario degli appuntamenti previsti fino a Pasqua, presso il Centro Sociale il Cerro, sempre in piazza Alpi - Hrovatin alle Piagge: 2 Aprile Domenica delle Palme, ore...
Le offerte della bottega EquAzione in occasione della Pasqua!
Uova o campanelle di cioccolata, colombe, colombine... la Pasqua porta con sé anche un carico di dolcezze, disponibili presso la Bottega delle economie solidali EquAzione, in piazza Alpi - Hrovatin...
Vota anche tu per il “Premio Resistente” delle Piagge che sarà assegnato il 25 Aprile
Torna anche quest'anno il "Premio Resistente" indetto dalla Comunità delle Piagge in occasione del 25 Aprile, quando si terrà la Zona Altamente Partigiana. Chiunque può votare una persona, una...
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi alle Piagge – AUDIO della presentazione
Nella settimana dedicata ai diritti negati dei migranti organizzata dalla Comunità delle Piagge sabato 18 marzo sono intervenuti Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi e Veronica, volontaria di Linea...
“Ombre Digitali sul lavoro sociale” di Renato Curcio – AUDIO della presentazione
Si è tenuta venerdì 17 marzo alle Piagge la presentazione di "Ombre Digitali sul lavoro sociale" di Renato Curcio, edito da Sensibili alle Foglie. Con l'autore erano presenti per un confronto alcuni...