ZAP 2020… uno strano 25 aprile.
ZAP è Zona Altamente Partigiana. Dal 2007 facciamo memoria, il 25 Aprile, dei Partigiani che con la loro lotta, talvolta anche a prezzo della vita, ci hanno restituito la Libertà.
ZAP è un momento di festa e di riflessione alle Piagge, periferia di Firenze, che vuole mantenere alto il senso del 25 Aprile come data simbolo per tutti quelli che si oppongono al fascismo, al razzismo e all’intolleranza.
Dalla prima edizione alcuni appuntamenti sono diventati irrinunciabili: la biciclettata partigiana nei luoghi simbolo della Resistenza, la pastasciutta rossa a pranzo per tutti,
Musiche e parole resistenti e da qualche anno il Premio resistente, che la Comunità delle Piagge assegna ad una persona, realtà o associazione che con impegno, perseveranza
e coerenza cerca di vivere e difendere i valori della Costituzione.
Quest’anno il Covid-19 ci ha imposto di rinunciare ai momenti di incontro e condivisione ai quali siamo così affezionati. Abbiamo pensato dunque di creare una “pagina” nella quale poter ascoltare, leggere, guardare comunque i nostri contributi in attesa di ricominciare a incontrarci anche da vicino. Solo insieme, uniti, può infatti esserci
ORA E SEMPRE RESISTENZA.
Ecco la nostra ZAP 2020…
Musica
“Ombre Digitali sul lavoro sociale” di Renato Curcio – AUDIO della presentazione
Si è tenuta venerdì 17 marzo alle Piagge la presentazione di "Ombre Digitali sul lavoro sociale" di Renato Curcio, edito da Sensibili alle Foglie. Con l'autore erano presenti per un confronto alcuni operatori e operatrici che hanno partecipato al cantiere...
#PiaggeNelMondo L’associazione La Leggera incontra la Comunità delle Piagge
#PiaggeNelMondo L'associazione La Leggera (Val di Sieve) incontra la Comunità delle Piagge. - Ore 13 | Pranzo per info e prenotazioni 3480036042, info@laleggera.eu - Ore 15 | Incontro "Un altro mondo è ancora possibile?"
Domenica 12 marzo Messa in ricordo della Strage di Stato dei 76 migranti morti a Cutro e invito a farsi fotografare con fascia bianca al braccio e il cartello #FermareLaStrage
Messaggio di Alessandro sui morti di Cutro e l'iniziativa di DOMENICA 12 MARZO alle Piagge. Come partecipare: Ciao, 76 ad oggi le vittime della strage dei migranti di Cutro in Calabria a cui aggiungere i tanti troppi dispersi ancora in mare. Abbiamo assistito alla...
#PiaggeNelMondo: prosegue il tour di presentazioni del libro di Massimo Caponnetto, edito da edizioniPIAGGE, “C’è stato forse un tempo”.
"C'e stato forse un tempo", scritto da Massimo Caponnetto, racconta con delicatezza e trasporto l’incontro fra i genitori Nino e Bettina, nella città di Pistoia degli anni ‘40; sullo sfondo, le vicende della Storia quando Nino, nei primi anni ‘80, decide di tornare...
Sabato 4 marzo, presso il Teatro delle Spiagge, presentazione del progetto “Quartieri Sani HUB”
Sabato 4 marzo 2023 si terrà l’evento “Quartiere Sano? Progettiamolo insieme”, organizzato dal team di ricerca del progetto Quartieri Sani HUB, coordinato da Nicoletta Setola, Alessandra Rinaldi, Valeria Lingua e Emanuela Morelli, presso il Teatro delle Spiagge, Via...
MAG Firenze vi invita a partecipare alla campagna Riprendiamoci il Comune
MAG Firenze è nata con l’ambizione di tentare di cambiare la concezione del sistema finanziario e riportarlo alla finalità per cui è nato, quello di sostegno alle persone. Sappiamo però che il modello economico finanziario che si è sviluppato e completamente in senso...
Diventa Compagno/a di edizioniPIAGGE, la casa editrice schierata e indipentente della Comunità delle Piagge!
Sostieni la casa editrice della Comunità delle Piagge, impegnata in progetti che intendono dare voce a esperienze di resistenza personale, sociale, politica e culturale. Perché fa bene anche a te? Te lo spieghiamo in questo video 😉 Con la quota annuale di € 30 potrai...
“Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge, sarà presentato in Umbria e nel Lazio
"Per scaldarci noi" è il nuovo libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge nel dicembre 2022, che ha battezzato ufficialmente la nascita di Mescidanza, la nuova collana della casa editrice della Comunità di base delle Piagge. Presentato per la prima volta proprio...
Rimani aggiornato con il Whatsapp della Comunità delle Piagge
Un gruppo per ricevere le informazioni sugli incontri, gli eventi, gli appuntamenti, le iniziative e gli orari della Comunità fiorentina delle Piagge. Per iscriversi basta cliccare qui https://chat.whatsapp.com/F8BAfHsP3L3IUDnXJA8d27
Fermiamo l’aeroporto con il dibattito pubblico promosso anche dalla Comunità delle Piagge
Proseguono gli appuntamenti del Dibattito pubblico di Comunità per un progetto condiviso della Piana fiorentina e contro il nuovo masterplan che prevede l'ampliamento dell'aeroporto di Peretola. I prossimi appuntamenti, promossi anche dalla Comunità delle Piagge, sono...
Sabato 4 febbraio “IL GRANDE INTRECCIO”, attività e cena di autofinanziamento per il progetto San’azione
Sabato 4 febbraio una giornata in compagnia dell'Associazione Il PRISMA, presso la Comunità di Base Le Piagge (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2, Firenze), che prevederà anche la cena di autofinanziamento per il progetto San'azione, a cura di Angelika Stepken. Si...
Centenario del priore di Barbiana, il 7 febbraio alle Piagge il libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente”
La Comunità delle Piagge, nel centenario della nascita del prete di Barbiana, presenta in anteprima nazionale il nuovo libro di Mario Lancisi "Don Milani. Vita di un profeta disobbediente". Appuntamento per martedì 7 febbraio 2023, alle ore 18.15, presso il centro...
I ricchi del mondo comprano la città, la Comunità delle Piagge lancia i Referendum SALVIAMO FIRENZE: scopri come nella videointervista ad Alessandro Santoro
I ricchi del mondo stanno comprando la città, per fermare i danni dei processi di gentrificazione anche la Comunità delle Piagge promuove i Referendum SALVIAMO FIRENZE. Scopri come e perché nell'intervista ad Alessandro Santoro, prete e fondatore della Comunità. Dopo...
Parole da ruminare, parte la raccolta per il 2023. Ecco come fare
Sono ormai una tradizione alle Piagge, le "Parole da ruminare", compiono 10 anni e con l'inizio dell'anno si rinnova "la raccolta" di testi, suggestioni, parole in grado di stimolare il pensiero critico e la riflessione della Comunità durante i prossimi 12 mesi....
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE per vietare il commercio con le colonie israeliane
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE che chiede all'Unione Europea di vietare il commercio con le colonie israeliane. Leggete di cosa si tratta qui sotto, guardate il video di Moni Ovadia che la presenta, e firmate a questo link...
Ascolta la presenzazione di “Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira pubblicato da edizioniPiagge
"Per scaldarci noi" è il libro di Valentina Mira, edito da edizioniPIAGGE, presentato lo scorso 10 dicembre in anteprima al centro sociale Il Pozzo. Chi si fosse perso l'iniziativa può da oggi recuperarla grazie ai video di Umberto Benedetti che ha registrato gli...
Natale 2022. Un mondo nuovo può nascere… occorre diventare costruttori di rapporti nuovi e di Pace. Gli auguri di Alessandro e della Comunità delle Piagge
Gli auguri di Alessandro, prete, e della Comunità delle Piagge, per il Natale 2022. A partire da un testo attualizzato di padre Ernesto Balducci. Per gli orari delle messe durante le festività rimandiamo a questa pagina https://bit.ly/3FQyrDr Questo nostro Natale è...
Gli appuntamenti con le messe nel periodo natalizio
Licia Naldini e le sue opere. La mostra alle Piagge fino al 14 gennaio
Tutti alle Piagge conoscono Licia Naldini, le sue difficoltà, la sua sensibilità. Una sensibilità che si esprime anche attraverso la pittura. Ed è proprio alle Piagge che Licia espone 26 tra le sue opere nella mostra Quasi Primavera aperta al Centro Commerciale Coop...
Le Piagge con la Comunità islamica sotto sfratto
"Si trovi presto una soluzione che possa portare a definire un luogo da adibire a moschea, affinché anche Firenze possa diventare un esempio di vita e connessione tra tutte le realtà spirituali che la animano. Sogno una città come Sarajevo prima della guerra, esempio...
Parole
“Ombre Digitali sul lavoro sociale” di Renato Curcio – AUDIO della presentazione
Si è tenuta venerdì 17 marzo alle Piagge la presentazione di "Ombre Digitali sul lavoro sociale" di Renato Curcio, edito da Sensibili alle Foglie. Con l'autore erano presenti per un confronto alcuni operatori e operatrici che hanno partecipato al cantiere...
#PiaggeNelMondo L’associazione La Leggera incontra la Comunità delle Piagge
#PiaggeNelMondo L'associazione La Leggera (Val di Sieve) incontra la Comunità delle Piagge. - Ore 13 | Pranzo per info e prenotazioni 3480036042, info@laleggera.eu - Ore 15 | Incontro "Un altro mondo è ancora possibile?"
Domenica 12 marzo Messa in ricordo della Strage di Stato dei 76 migranti morti a Cutro e invito a farsi fotografare con fascia bianca al braccio e il cartello #FermareLaStrage
Messaggio di Alessandro sui morti di Cutro e l'iniziativa di DOMENICA 12 MARZO alle Piagge. Come partecipare: Ciao, 76 ad oggi le vittime della strage dei migranti di Cutro in Calabria a cui aggiungere i tanti troppi dispersi ancora in mare. Abbiamo assistito alla...
#PiaggeNelMondo: prosegue il tour di presentazioni del libro di Massimo Caponnetto, edito da edizioniPIAGGE, “C’è stato forse un tempo”.
"C'e stato forse un tempo", scritto da Massimo Caponnetto, racconta con delicatezza e trasporto l’incontro fra i genitori Nino e Bettina, nella città di Pistoia degli anni ‘40; sullo sfondo, le vicende della Storia quando Nino, nei primi anni ‘80, decide di tornare...
Sabato 4 marzo, presso il Teatro delle Spiagge, presentazione del progetto “Quartieri Sani HUB”
Sabato 4 marzo 2023 si terrà l’evento “Quartiere Sano? Progettiamolo insieme”, organizzato dal team di ricerca del progetto Quartieri Sani HUB, coordinato da Nicoletta Setola, Alessandra Rinaldi, Valeria Lingua e Emanuela Morelli, presso il Teatro delle Spiagge, Via...
MAG Firenze vi invita a partecipare alla campagna Riprendiamoci il Comune
MAG Firenze è nata con l’ambizione di tentare di cambiare la concezione del sistema finanziario e riportarlo alla finalità per cui è nato, quello di sostegno alle persone. Sappiamo però che il modello economico finanziario che si è sviluppato e completamente in senso...
Diventa Compagno/a di edizioniPIAGGE, la casa editrice schierata e indipentente della Comunità delle Piagge!
Sostieni la casa editrice della Comunità delle Piagge, impegnata in progetti che intendono dare voce a esperienze di resistenza personale, sociale, politica e culturale. Perché fa bene anche a te? Te lo spieghiamo in questo video 😉 Con la quota annuale di € 30 potrai...
“Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge, sarà presentato in Umbria e nel Lazio
"Per scaldarci noi" è il nuovo libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge nel dicembre 2022, che ha battezzato ufficialmente la nascita di Mescidanza, la nuova collana della casa editrice della Comunità di base delle Piagge. Presentato per la prima volta proprio...
Rimani aggiornato con il Whatsapp della Comunità delle Piagge
Un gruppo per ricevere le informazioni sugli incontri, gli eventi, gli appuntamenti, le iniziative e gli orari della Comunità fiorentina delle Piagge. Per iscriversi basta cliccare qui https://chat.whatsapp.com/F8BAfHsP3L3IUDnXJA8d27
Fermiamo l’aeroporto con il dibattito pubblico promosso anche dalla Comunità delle Piagge
Proseguono gli appuntamenti del Dibattito pubblico di Comunità per un progetto condiviso della Piana fiorentina e contro il nuovo masterplan che prevede l'ampliamento dell'aeroporto di Peretola. I prossimi appuntamenti, promossi anche dalla Comunità delle Piagge, sono...
Sabato 4 febbraio “IL GRANDE INTRECCIO”, attività e cena di autofinanziamento per il progetto San’azione
Sabato 4 febbraio una giornata in compagnia dell'Associazione Il PRISMA, presso la Comunità di Base Le Piagge (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2, Firenze), che prevederà anche la cena di autofinanziamento per il progetto San'azione, a cura di Angelika Stepken. Si...
Centenario del priore di Barbiana, il 7 febbraio alle Piagge il libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente”
La Comunità delle Piagge, nel centenario della nascita del prete di Barbiana, presenta in anteprima nazionale il nuovo libro di Mario Lancisi "Don Milani. Vita di un profeta disobbediente". Appuntamento per martedì 7 febbraio 2023, alle ore 18.15, presso il centro...
I ricchi del mondo comprano la città, la Comunità delle Piagge lancia i Referendum SALVIAMO FIRENZE: scopri come nella videointervista ad Alessandro Santoro
I ricchi del mondo stanno comprando la città, per fermare i danni dei processi di gentrificazione anche la Comunità delle Piagge promuove i Referendum SALVIAMO FIRENZE. Scopri come e perché nell'intervista ad Alessandro Santoro, prete e fondatore della Comunità. Dopo...
Parole da ruminare, parte la raccolta per il 2023. Ecco come fare
Sono ormai una tradizione alle Piagge, le "Parole da ruminare", compiono 10 anni e con l'inizio dell'anno si rinnova "la raccolta" di testi, suggestioni, parole in grado di stimolare il pensiero critico e la riflessione della Comunità durante i prossimi 12 mesi....
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE per vietare il commercio con le colonie israeliane
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE che chiede all'Unione Europea di vietare il commercio con le colonie israeliane. Leggete di cosa si tratta qui sotto, guardate il video di Moni Ovadia che la presenta, e firmate a questo link...
Ascolta la presenzazione di “Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira pubblicato da edizioniPiagge
"Per scaldarci noi" è il libro di Valentina Mira, edito da edizioniPIAGGE, presentato lo scorso 10 dicembre in anteprima al centro sociale Il Pozzo. Chi si fosse perso l'iniziativa può da oggi recuperarla grazie ai video di Umberto Benedetti che ha registrato gli...
Natale 2022. Un mondo nuovo può nascere… occorre diventare costruttori di rapporti nuovi e di Pace. Gli auguri di Alessandro e della Comunità delle Piagge
Gli auguri di Alessandro, prete, e della Comunità delle Piagge, per il Natale 2022. A partire da un testo attualizzato di padre Ernesto Balducci. Per gli orari delle messe durante le festività rimandiamo a questa pagina https://bit.ly/3FQyrDr Questo nostro Natale è...
Gli appuntamenti con le messe nel periodo natalizio
Licia Naldini e le sue opere. La mostra alle Piagge fino al 14 gennaio
Tutti alle Piagge conoscono Licia Naldini, le sue difficoltà, la sua sensibilità. Una sensibilità che si esprime anche attraverso la pittura. Ed è proprio alle Piagge che Licia espone 26 tra le sue opere nella mostra Quasi Primavera aperta al Centro Commerciale Coop...
Le Piagge con la Comunità islamica sotto sfratto
"Si trovi presto una soluzione che possa portare a definire un luogo da adibire a moschea, affinché anche Firenze possa diventare un esempio di vita e connessione tra tutte le realtà spirituali che la animano. Sogno una città come Sarajevo prima della guerra, esempio...
Video e immagini
“Ombre Digitali sul lavoro sociale” di Renato Curcio – AUDIO della presentazione
Si è tenuta venerdì 17 marzo alle Piagge la presentazione di "Ombre Digitali sul lavoro sociale" di Renato Curcio, edito da Sensibili alle Foglie. Con l'autore erano presenti per un confronto alcuni operatori e operatrici che hanno partecipato al cantiere...
#PiaggeNelMondo L’associazione La Leggera incontra la Comunità delle Piagge
#PiaggeNelMondo L'associazione La Leggera (Val di Sieve) incontra la Comunità delle Piagge. - Ore 13 | Pranzo per info e prenotazioni 3480036042, info@laleggera.eu - Ore 15 | Incontro "Un altro mondo è ancora possibile?"
Domenica 12 marzo Messa in ricordo della Strage di Stato dei 76 migranti morti a Cutro e invito a farsi fotografare con fascia bianca al braccio e il cartello #FermareLaStrage
Messaggio di Alessandro sui morti di Cutro e l'iniziativa di DOMENICA 12 MARZO alle Piagge. Come partecipare: Ciao, 76 ad oggi le vittime della strage dei migranti di Cutro in Calabria a cui aggiungere i tanti troppi dispersi ancora in mare. Abbiamo assistito alla...
#PiaggeNelMondo: prosegue il tour di presentazioni del libro di Massimo Caponnetto, edito da edizioniPIAGGE, “C’è stato forse un tempo”.
"C'e stato forse un tempo", scritto da Massimo Caponnetto, racconta con delicatezza e trasporto l’incontro fra i genitori Nino e Bettina, nella città di Pistoia degli anni ‘40; sullo sfondo, le vicende della Storia quando Nino, nei primi anni ‘80, decide di tornare...
Sabato 4 marzo, presso il Teatro delle Spiagge, presentazione del progetto “Quartieri Sani HUB”
Sabato 4 marzo 2023 si terrà l’evento “Quartiere Sano? Progettiamolo insieme”, organizzato dal team di ricerca del progetto Quartieri Sani HUB, coordinato da Nicoletta Setola, Alessandra Rinaldi, Valeria Lingua e Emanuela Morelli, presso il Teatro delle Spiagge, Via...
MAG Firenze vi invita a partecipare alla campagna Riprendiamoci il Comune
MAG Firenze è nata con l’ambizione di tentare di cambiare la concezione del sistema finanziario e riportarlo alla finalità per cui è nato, quello di sostegno alle persone. Sappiamo però che il modello economico finanziario che si è sviluppato e completamente in senso...
Diventa Compagno/a di edizioniPIAGGE, la casa editrice schierata e indipentente della Comunità delle Piagge!
Sostieni la casa editrice della Comunità delle Piagge, impegnata in progetti che intendono dare voce a esperienze di resistenza personale, sociale, politica e culturale. Perché fa bene anche a te? Te lo spieghiamo in questo video 😉 Con la quota annuale di € 30 potrai...
“Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge, sarà presentato in Umbria e nel Lazio
"Per scaldarci noi" è il nuovo libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge nel dicembre 2022, che ha battezzato ufficialmente la nascita di Mescidanza, la nuova collana della casa editrice della Comunità di base delle Piagge. Presentato per la prima volta proprio...
Rimani aggiornato con il Whatsapp della Comunità delle Piagge
Un gruppo per ricevere le informazioni sugli incontri, gli eventi, gli appuntamenti, le iniziative e gli orari della Comunità fiorentina delle Piagge. Per iscriversi basta cliccare qui https://chat.whatsapp.com/F8BAfHsP3L3IUDnXJA8d27
Fermiamo l’aeroporto con il dibattito pubblico promosso anche dalla Comunità delle Piagge
Proseguono gli appuntamenti del Dibattito pubblico di Comunità per un progetto condiviso della Piana fiorentina e contro il nuovo masterplan che prevede l'ampliamento dell'aeroporto di Peretola. I prossimi appuntamenti, promossi anche dalla Comunità delle Piagge, sono...
Sabato 4 febbraio “IL GRANDE INTRECCIO”, attività e cena di autofinanziamento per il progetto San’azione
Sabato 4 febbraio una giornata in compagnia dell'Associazione Il PRISMA, presso la Comunità di Base Le Piagge (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2, Firenze), che prevederà anche la cena di autofinanziamento per il progetto San'azione, a cura di Angelika Stepken. Si...
Centenario del priore di Barbiana, il 7 febbraio alle Piagge il libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente”
La Comunità delle Piagge, nel centenario della nascita del prete di Barbiana, presenta in anteprima nazionale il nuovo libro di Mario Lancisi "Don Milani. Vita di un profeta disobbediente". Appuntamento per martedì 7 febbraio 2023, alle ore 18.15, presso il centro...
I ricchi del mondo comprano la città, la Comunità delle Piagge lancia i Referendum SALVIAMO FIRENZE: scopri come nella videointervista ad Alessandro Santoro
I ricchi del mondo stanno comprando la città, per fermare i danni dei processi di gentrificazione anche la Comunità delle Piagge promuove i Referendum SALVIAMO FIRENZE. Scopri come e perché nell'intervista ad Alessandro Santoro, prete e fondatore della Comunità. Dopo...
Parole da ruminare, parte la raccolta per il 2023. Ecco come fare
Sono ormai una tradizione alle Piagge, le "Parole da ruminare", compiono 10 anni e con l'inizio dell'anno si rinnova "la raccolta" di testi, suggestioni, parole in grado di stimolare il pensiero critico e la riflessione della Comunità durante i prossimi 12 mesi....
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE per vietare il commercio con le colonie israeliane
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE che chiede all'Unione Europea di vietare il commercio con le colonie israeliane. Leggete di cosa si tratta qui sotto, guardate il video di Moni Ovadia che la presenta, e firmate a questo link...
Ascolta la presenzazione di “Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira pubblicato da edizioniPiagge
"Per scaldarci noi" è il libro di Valentina Mira, edito da edizioniPIAGGE, presentato lo scorso 10 dicembre in anteprima al centro sociale Il Pozzo. Chi si fosse perso l'iniziativa può da oggi recuperarla grazie ai video di Umberto Benedetti che ha registrato gli...
Natale 2022. Un mondo nuovo può nascere… occorre diventare costruttori di rapporti nuovi e di Pace. Gli auguri di Alessandro e della Comunità delle Piagge
Gli auguri di Alessandro, prete, e della Comunità delle Piagge, per il Natale 2022. A partire da un testo attualizzato di padre Ernesto Balducci. Per gli orari delle messe durante le festività rimandiamo a questa pagina https://bit.ly/3FQyrDr Questo nostro Natale è...
Gli appuntamenti con le messe nel periodo natalizio
Licia Naldini e le sue opere. La mostra alle Piagge fino al 14 gennaio
Tutti alle Piagge conoscono Licia Naldini, le sue difficoltà, la sua sensibilità. Una sensibilità che si esprime anche attraverso la pittura. Ed è proprio alle Piagge che Licia espone 26 tra le sue opere nella mostra Quasi Primavera aperta al Centro Commerciale Coop...
Le Piagge con la Comunità islamica sotto sfratto
"Si trovi presto una soluzione che possa portare a definire un luogo da adibire a moschea, affinché anche Firenze possa diventare un esempio di vita e connessione tra tutte le realtà spirituali che la animano. Sogno una città come Sarajevo prima della guerra, esempio...