Notizie e prossimi eventi
#PiaggeNelMondo L’associazione La Leggera incontra la Comunità delle Piagge
#PiaggeNelMondo L'associazione La Leggera (Val di Sieve) incontra la Comunità delle Piagge. - Ore 13 | Pranzo per info e prenotazioni 3480036042, info@laleggera.eu - Ore 15 | Incontro "Un altro...
Domenica 12 marzo Messa in ricordo della Strage di Stato dei 76 migranti morti a Cutro e invito a farsi fotografare con fascia bianca al braccio e il cartello #FermareLaStrage
Messaggio di Alessandro sui morti di Cutro e l'iniziativa di DOMENICA 12 MARZO alle Piagge. Come partecipare: Ciao, 76 ad oggi le vittime della strage dei migranti di Cutro in Calabria a cui...
#PiaggeNelMondo: prosegue il tour di presentazioni del libro di Massimo Caponnetto, edito da edizioniPIAGGE, “C’è stato forse un tempo”.
"C'e stato forse un tempo", scritto da Massimo Caponnetto, racconta con delicatezza e trasporto l’incontro fra i genitori Nino e Bettina, nella città di Pistoia degli anni ‘40; sullo sfondo, le...
Sabato 4 marzo, presso il Teatro delle Spiagge, presentazione del progetto “Quartieri Sani HUB”
Sabato 4 marzo 2023 si terrà l’evento “Quartiere Sano? Progettiamolo insieme”, organizzato dal team di ricerca del progetto Quartieri Sani HUB, coordinato da Nicoletta Setola, Alessandra Rinaldi,...
MAG Firenze vi invita a partecipare alla campagna Riprendiamoci il Comune
MAG Firenze è nata con l’ambizione di tentare di cambiare la concezione del sistema finanziario e riportarlo alla finalità per cui è nato, quello di sostegno alle persone. Sappiamo però che il...
Diventa Compagno/a di edizioniPIAGGE, la casa editrice schierata e indipentente della Comunità delle Piagge!
Sostieni la casa editrice della Comunità delle Piagge, impegnata in progetti che intendono dare voce a esperienze di resistenza personale, sociale, politica e culturale. Perché fa bene anche a te?...
“Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge, sarà presentato in Umbria e nel Lazio
"Per scaldarci noi" è il nuovo libro di Valentina Mira edito da edizioniPiagge nel dicembre 2022, che ha battezzato ufficialmente la nascita di Mescidanza, la nuova collana della casa editrice della...
Rimani aggiornato con il Whatsapp della Comunità delle Piagge
Un gruppo per ricevere le informazioni sugli incontri, gli eventi, gli appuntamenti, le iniziative e gli orari della Comunità fiorentina delle Piagge. Per iscriversi basta cliccare qui...
Fermiamo l’aeroporto con il dibattito pubblico promosso anche dalla Comunità delle Piagge
Proseguono gli appuntamenti del Dibattito pubblico di Comunità per un progetto condiviso della Piana fiorentina e contro il nuovo masterplan che prevede l'ampliamento dell'aeroporto di Peretola. I...
Sabato 4 febbraio “IL GRANDE INTRECCIO”, attività e cena di autofinanziamento per il progetto San’azione
Sabato 4 febbraio una giornata in compagnia dell'Associazione Il PRISMA, presso la Comunità di Base Le Piagge (Piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin 2, Firenze), che prevederà anche la cena di...
Centenario del priore di Barbiana, il 7 febbraio alle Piagge il libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente”
La Comunità delle Piagge, nel centenario della nascita del prete di Barbiana, presenta in anteprima nazionale il nuovo libro di Mario Lancisi "Don Milani. Vita di un profeta disobbediente"....
I ricchi del mondo comprano la città, la Comunità delle Piagge lancia i Referendum SALVIAMO FIRENZE: scopri come nella videointervista ad Alessandro Santoro
I ricchi del mondo stanno comprando la città, per fermare i danni dei processi di gentrificazione anche la Comunità delle Piagge promuove i Referendum SALVIAMO FIRENZE. Scopri come e perché...
Parole da ruminare, parte la raccolta per il 2023. Ecco come fare
Sono ormai una tradizione alle Piagge, le "Parole da ruminare", compiono 10 anni e con l'inizio dell'anno si rinnova "la raccolta" di testi, suggestioni, parole in grado di stimolare il pensiero...
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE per vietare il commercio con le colonie israeliane
La Comunità delle Piagge vi invita a sottoscrivere la campagna ICE che chiede all'Unione Europea di vietare il commercio con le colonie israeliane. Leggete di cosa si tratta qui sotto, guardate il...
Ascolta la presenzazione di “Per scaldarci noi”, il libro di Valentina Mira pubblicato da edizioniPiagge
"Per scaldarci noi" è il libro di Valentina Mira, edito da edizioniPIAGGE, presentato lo scorso 10 dicembre in anteprima al centro sociale Il Pozzo. Chi si fosse perso l'iniziativa può da oggi...
Natale 2022. Un mondo nuovo può nascere… occorre diventare costruttori di rapporti nuovi e di Pace. Gli auguri di Alessandro e della Comunità delle Piagge
Gli auguri di Alessandro, prete, e della Comunità delle Piagge, per il Natale 2022. A partire da un testo attualizzato di padre Ernesto Balducci. Per gli orari delle messe durante le festività...
Gli appuntamenti con le messe nel periodo natalizio
Licia Naldini e le sue opere. La mostra alle Piagge fino al 14 gennaio
Tutti alle Piagge conoscono Licia Naldini, le sue difficoltà, la sua sensibilità. Una sensibilità che si esprime anche attraverso la pittura. Ed è proprio alle Piagge che Licia espone 26 tra le sue...
Le Piagge con la Comunità islamica sotto sfratto
"Si trovi presto una soluzione che possa portare a definire un luogo da adibire a moschea, affinché anche Firenze possa diventare un esempio di vita e connessione tra tutte le realtà spirituali che...
Centro di detenzione per migranti in Toscana. Il no della Comunità delle Piagge
C'è anche la Comunità delle Piagge a promuovere l'appello contro l'apertura di un centro di detenzione per migranti in Toscana. "Le ragioni contro l’idea di istituire un nuovo CPR in Italia sono...
Natale 2022, scopri gli oggetti della Bottega Equazione: regali per grandi e piccini
L'invito della Bottega Equazione, con tutti gli oggetti, i libri, gli alimenti a disposizione in Piazza Alpi-Hrovatin, e gli orari di apertura. Scaricalo nel formato pdf: Invito EquAzione Nella...